La spazzola consigliata per British e Scottish è il cardatore, semplice da utilizzare e molto efficace. I gatti vanno spazzolati tutti i giorni, soprattutto nei periodi di muta, per evitare che si formino nodi e soprattutto che si ingeriscano grosse quantità di pelo, che possono poi risultare pericolose per la sua salute. E’ assolutamente sconsigliato il fulminator che in realtà non è una spazzola ma un rasoio e rovina il maniera permanente il pelo dei gatti.
Le unghie nel gatto si possono tagliare, anche se un corretto uso dei tiragraffi permette già di mantenerle corte. La procedura con apposito tagliaunghie è semplice e vi posso mostrare come farla; tuttavia se siete soli o non ve la sentite, consiglio di farlo effettuare al vostro veterinario di fiducia.

Per pulire il muso, ma anche il sederino o il pelo del gatto, si possono usare salviettine specifiche per animali: in commercio se ne trovano di diverse profumazioni. Sconsiglio di lavare il gatto in quanto questa è una procedura riservata a persone esperte/allevatori e ai gatti che frequentano le esposizioni. Il gatto d’appartamento, in salute, è un animale molto pulito e si toeletta regolarmente e insieme ad una spazzolatura regolare sono assolutamente sufficienti.